Pillole sulla Legge di Bilancio 2025
REGIME FORFETTARIO: il regime forfetario per imprenditori individuali e lavoratori autonomi non è applicabile se sono percepiti redditi di lavoro dipendente e a questi assimilati, eccedenti l’importo di 30.000 euro. Il periodo da considerare per il calcolo del limite è l’anno precedente a quello in cui si intende accedere o permanere nel regime. Per il solo anno 2025, questa soglia viene incrementata a 35.000 euro. RILVALUTAZIONE DI PARTECIPAZIONI E TERRENI: Per le partecipazioni e i terreni posseduti ai 1° gennaio di ciascun anno, il termine per porre in essere gli adempimenti necessari alla rideterminazione del valore fiscale diventa il 30 novembre successivo e per il perfezionamento dell’operazione occorrerà che: Dall’anno 2025, la rideterminazione del costo fiscale delle partecipazioni (quotate e non quotate) e dei terreni prevede l’applicazione dell’imposta sostitutiva con aliquota unica del 18%. CRIPTO-ATTIVITA’: sulle plusvalenze e sugli altri proventi di cui all’art. 67 co. 1 lett. c-sexies) del