
Rassegna di Giurisprudenza : l’importanza della corretta applicazione delle disposizioni statutarie dei sodalizi sportivi
Non sempre viene compresa la significatività della corretta documentazione della vita associativa dell’ente e di quanto sia essenziale, per fruire delle agevolazioni fiscali, documentare correttamente la vita associativa, che dev’essere tenuta distinta dall’attività gestoria del Direttivo. Ancora, il ruolo di associato, non va confuso con quello di tesserato. Con la presente segnaliamo alcune recenti sentenze giurisprudenziali per rimarcare l’importanza della corretta applicazione delle regole statutarie tipiche dei sodalizi sportivi. In particolare, quando faremo riferimento all’art. 148 del Tuir parliamo della norma che consente, verificate varie condizioni, di detassare le entrate derivanti da associati o tesserati, i c.d. corrispettivi specifici. La sentenza Cass. 3.1.2025 n. 62 nega le agevolazioni di cui all’art. 148 Tuir a una ASD in cui vi era coincidenza tra i soci fondatori con quelli della società che concedeva in locazione il complesso aziendale (una palestra); a tale circostanza si aggiungevano, inoltre, il mancato rinvenimento dell’atto costitutivo, del