Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

News Sport e Terzo Settore

IVA e Intrastat

La ripresentazione del modello EAS

Marzo 2016 Scade il prossimo 31 marzo 2016 il termine per inviare il modello EAS. Il modello EAS è stato introdotto dall’art. 30 del D.L. 185/08 ed interessa i soggetti che operano nel mondo del non profit, con lo scopo di verificare il rispetto, da parte di tali soggetti, delle disposizioni fiscali che consentono di mantenere le entrate di tali soggetti nell’alveo della non commercialità.

Leggi Tutto »

Luglio: mese ricco di scadenze

Luglio 2016 Come ogni anno, con l’arrivo dell’estate, termina la stagione sportiva, ma inizia il periodo caldo per gli adempimenti civilistico/fiscali (ovviamente, per le associazioni/società con esercizio infrannuale). Allora, cosa ci aspetta in questo mese di luglio, prima delle vacanze estive?

Leggi Tutto »

FIGC: scadenza per comunicazione fusioni, scissioni, cambi denominazione, trasformazioni

Maggio 2016 La stagione sportiva volge ormai al termine, i campionati sono finiti e “sportivamente parlando” abbiamo un momento di calma….ma, è proprio questo il momento giusto per valutare eventuali riorganizzazioni societarie: fusioni, scissioni, cambi denominazione e sede sociale (per la trasformazione, invece, essendo una pratica delicata va valutata la singola situazione dell’associazione che intende trasformarsi per capire se ci sono i tempi tecnici per procedere), in vista della scadenza federale fissata per il giorno giovedì 23 giugno 2016 (si veda il comunicato ufficiale FIGC n. 87 del 10/05/2016).

Leggi Tutto »
Ritenute fiscali per ASD e SSD: obblighi, errori e sanzioni. Scopri come ASD e SSD devono gestire le ritenute d’acconto nelle fatture mediche. Obblighi, errori frequenti e sanzioni da evitare.

Ritenute fiscali: tutto quello che c’è da sapere

Marzo 2025 Durante il lavoro di revisione dei documenti contabili delle associazioni e società sportive notiamo che spesso nelle fatture emesse dai medici per le visite sportive intestate alle società non viene esposta la ritenuta fiscale. Fatture mediche senza ritenuta: errore da non sottovalutare La mancata esposizione provoca il più delle volte la mancata trattenuta e il mancato versamento della ritenuta. Ciò però non è corretto.

Leggi Tutto »

PERCHE’ TRASFORMARE UN’ASD IN SSD

Bassano del Grappa, 05.03.2014 La legge 289/2002, art. 90, comma 1 prevede che le disposizioni di cui alla legge 398/91 e successive modificazioni, oltre che le altre disposizioni tributarie agevolative riguardanti le associazioni sportive dilettantistiche, si applicano anche alle società di capitali (e cooperative) sportive dilettantistiche senza fine di lucro. Ma quali sono i motivi che dovrebbero spingere un’ASD a trasformarsi in SSD? Vediamo nel dettaglio i più rilevanti. La gestione contabile. Il regime fiscale di cui alla l. 398 impone una gestione contabile minima a carico delle ASD. Infatti, in linea generica, è previsto l’obbligo di fatturazione delle prestazioni commerciali, di conservazione di incassi e pagamenti, di numerazione e conservazione delle fatture di acquisto, di tenuta del prospetto riepilogativo e di redazione del rendiconto economico – finanziario. Proprio quest’ultimo, nei rapporti col Fisco, costituisce una problematica di una certa importanza, laddove il rendiconto si limiti a rappresentare solo entrate

Leggi Tutto »

Trattamento fiscale dei rapporti economici tra associazioni

Marzo 2016 Non è raro in questi ultimi tempi che le associazioni che hanno la disponibilità di una struttura, ad esempio un impianto sportivo, diano quest’ultimo in locazione parziale, momentanea o duratura, a fronte di un corrispettivo ad altre associazioni che abbiano bisogno di spazi per l’esercizio della propria attività istituzionale. Sorge quindi il problema dell’esatto trattamento contabile di tali proventi sia ai fini delle imposte sui redditi che dell’Iva.

Leggi Tutto »

Certificazione Unica 2016

 Febbraio 2016 Il primo adempimento fiscale da affrontare all’inizio del 2016 è la predisposizione e invio della Certificazione Unica, fissato per il prossimo 7 marzo.

Leggi Tutto »

Scadenziario ASD

 Febbraio 2016 Questa settimana Vi proponiamo uno “scadenziario” delle principali scadenze civilistico/fiscali per l’anno 2016. Nonostante qualche scadenza sia oramai passata, riteniamo possa essere comunque un valido supporto per il futuro.

Leggi Tutto »

Accertamenti fiscali: protocolli d’intesa tra Agenzia Entrate e federazioni sportive

Febbraio 2016 Questa settimana vogliamo porre alla vostra attenzione l’esistenza di vari protocolli d’intesa tra le Federazioni sportive e l’Agenzia delle Entrate. Tali protocolli d’intesa prevedono lo scambio di informazioni tra questi enti che si concretizza, nella prima fase, nella comunicazione da parte delle Federazioni degli elenchi nominativi delle società e associazioni sportive iscritte e nella seconda fase nell’effettuazione di controlli fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate e nella  comunicazione degli esiti da parte di quest’ultima alla federazione.

Leggi Tutto »

5 per mille: adempimenti connessi

Maggio 2016 Come sappiamo, le Associazioni Sportive Dilettantistiche (non le società) che svolgono una rilevante attività sociale possono partecipare al riparto del 5 per mille per l’anno 2016. Ma chi può accedere concretamente al beneficio del 5 per mille? Possono accedere le associazioni nella cui organizzazione è presente il settore giovanile e che sono affiliate a una Federazione sportiva nazionale o a una disciplina sportiva associata o a un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal Coni.

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?