Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

News Sport e Terzo Settore

Pubblicazione mansionario lavoratori sportivi

Febbraio 2024 Rendiamo noto che nella serata di ieri 21.2.2024 è stato pubblicato il mansionario dei lavoratori sportivi, cioè il primo elenco delle mansioni necessarie per lo svolgimento di attività sportiva, ulteriori rispetto alle sette figure di lavoratori tipizzate dalla riforma dello sport: atleta, allenatore, istruttore, direttore tecnico, direttore sportivo, preparatore atletico e direttore di gara. Pertanto tali soggetti TESSERATI potranno essere ora considerati LAVORATORI SPORTIVI. Si veda il seguente LINK: https://www.sport.governo.it/it/attivita-nazionale/riforma-dello-sport/pubblicato-mansionario-dei-lavoratori-sportivi/

Leggi Tutto »

Premi sportivi esenti (nel 2024) fino a 300 euro

Febbraio 2024 Anche se non ancora Legge, può dirsi tendenzialmente definitiva la novità PROVVISORIA derivante dalla conversione del Milleproroghe che introduce una ESENZIONE TEMPORANEA per i premi sportivi. L’emendamento prevede che sui PREMI riconosciuti agli atleti partecipanti a manifestazioni sportive dilettantistiche non si applicano le ritenute alla fonte previste dall’articolo 30, secondo comma, del d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600, se l’ammontare complessivo delle somme non supera l’importo di 300 euro.

Leggi Tutto »

Sportive e fattura elettronica : che gran confusione!

Gennaio 2024 Dall’ 1/1/2024 anche le a.s.d. e le s.s.d. in regime 398 sono obbligate a emettere le fatture in formato elettronico, dicendo addio per sempre alle fatture cartacee. Ma cosa significa questo per chi applica, appunto, la 398 e le agevolazioni dell’art 148 del Tuir e dell’art 4 del DPR sull’Iva? Vuol dire che nei casi in cui viene emessa la fattura, per obbligo o facoltà, la stessa deve essere emessa in formato elettronico!

Leggi Tutto »

La deducibilità delle spese di pubblicità a favore degli enti sportivi

Gennaio 2024 La recente riforma dello sport ha introdotto una specifica disposizione che riguarda la deducibilità delle spese di PUBBLICITA’ verso enti sportivi (art. 12, comma 3, del D. Lgs. 36/2021). In realtà la disposizione riprende già quanto precedentemente previsto dall’art. 90 della L. 289/2002, in vigore sino al 30.6.2023, ora abrogato. Per spesa di pubblicità, secondo la circolare dell’Agenzia delle Entrate del 13.7.2009 n. 34, dobbiamo intendere le spese sostenute sulla base di un contratto a prestazioni corrispettive, basato sull’obbligo di pubblicizzare il marchio o il prodotto dell’impresa, a fronte del pagamento di un corrispettivo.

Leggi Tutto »

Cariche sociali gratuite e compensi co.co.co….possibile?

Gennaio 2024 Come noto la carica di volontario è incompatibile con qualsiasi forma di lavoro remunerato all’interno della ASD. Sul punto non ci sono dubbi e la norma è infatti molto chiara al riguardo. Ci si può però chiedere se sia però possibile svolgere delle funzioni in via gratuita, tipicamente riferibili alle cariche sociali, ed al contempo poter percepire una remunerazione in qualità ad esempio di co.co.co. sportivo? La domanda non è di certo peregrina, ed anzi, di questi casi ce non sono molti in circolazione.

Leggi Tutto »
Chi sono i volontari e come vanno gestiti?

Sportivo in regime forfettario con dubbi!

Dicembre 2023 Nell’ultimo mese si sono intensificati i quesiti da parte di lavoratori sportivi che, dotati della propria autonomia professionale, intendono aprire la partita iva a far data dal primo gennaio 2024. Chi ha avviato l’attività dal primo luglio 2023, probabilmente, non ha dovuto affrontare alcune tematiche che invece, a sei mesi di distanza, sono di estrema attualità e preoccupazione, perlomeno fino a quando l’Agenzia delle Entrate non si esprimerà definitivamente.

Leggi Tutto »

ASD con Personalità Giuridica: finalmente i primi chiarimenti

Dicembre 2023 Una delle novità più significative introdotte dalla Riforma dello Sport è la nuova modalità di riconoscimento della personalità giuridica delle associazioni sportive dilettantistiche. Secondo quanto previsto dal D. Lgs. 39/2021 all’art. 14, infatti, le asd potranno acquistare la personalità giuridica mediante l’iscrizione nel Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, in deroga alle precedenti modalità. Tale novità non è attualmente percorribile, essendo ancora in attesa di attuazione (a tal fine, dovrà essere emanato un regolamento ad hoc).

Leggi Tutto »

Gli ultimi aggiornamenti sul lavoro sportivo

Novembre 2023 Comunichiamo che per effetto del Decreto del Ministro del Lavoro e dello Sport pubblicato il 16.11.2023 https://www.sport.governo.it/it/notizie/riforma-del-lavoro-sportivo-firmato-il-decreto/,  l’adempimento UNILAV per le CO.CO.CO SPORTIVE DILETTANTISTICHE può essere effettuato anche tramite il RAS. La scadenza per eseguire l’invio dei dati dei contratti aventi decorrenza dall’1.7.2023 è stata stabilita al 30 DICEMBRE 2023.

Leggi Tutto »

Proroga dei contributi relativi ai compensi Co.Co.Co. sportivi dilettantistici pagati a ottobre al 30.11.2023 e Decreto Ministeriale per i pubblici dipendenti

Novembre 2023 Rendiamo noto che con il messaggio n. 4012 del 14.11.2022 l’INPS, con il parere favorevole del Ministero del Lavoro e Politiche sociali, tenuto conto degli interventi legislativi in fase di emanazione, ha prorogato al 30 novembre i VERSAMENTI INPS riferiti ai pagamenti di compensi eseguiti a OTTOBRE 2023. Ricapitolando, quindi, queste sono le scadenze:

Leggi Tutto »

ASD/SSDARL : Ecco la Check list di inizio stagione

Ottobre 2023 Quest’anno più che mai, ogni società sportiva deve fare il punto della situazione per capire cosa deve ancora fare e che cosa ha già fatto, se si sta comportando in modo giusto o se deve porre in essere azioni correttive. Lo facciamo ponendoci (alcune) domande utili. D: L’ASD o SSD fa sport o solo attività motoria? R.: Sport è l’attività fisica fondata sul rispetto di REGOLE, iscrivibile al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche (come da Regolamento del marzo 2023). D: L’asd o ssd è iscritta al RAS? E’ in grado di dimostrare di avere svolto attività agonistica, didattica e formativa? R: Va scaricato il certificato che dimostri l’iscrizione al Registro. I dati riferiti alle tre tipologie di attività devono essere trasmesse dalla soc. sportiva alla propria federazione di appartenenza entro 90 giorni dalla conclusione dell’evento, ovvero entro il 31 gennaio dell’anno successivo. Per le neo iscritte è

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?