Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

News Sport e Terzo Settore

Riforma dello Sport : ora si passa ai fatti!

Settembre 2023 Dall’entrata in vigore della riforma, definitivamente avviata il 1° luglio scorso, sono già passati svariati mesi e, se l’estate può aver dato modo di “temporeggiare” su alcune scelte o magari di rimandare un approfondimento sulle novità introdotte beh….ora il tempo è finito, si deve passare ai fatti! Numerose infatti sono le tematiche che sono state interessate da questa riforma che è un vero e proprio cambiamento epocale per il settore, una rivoluzione, e che richiedono una attenta analisi ed una programmazione sui successivi passi da compiere.

Leggi Tutto »

ASD e riconoscimento giuridico con il sistema normativo

Settembre 2023 Il correttivo 2 ha finalmente chiarito l’annosa questione del patrimonio minimo che devono avere le ASD che intendono acquisire la personalità giuridica, col nuovo sistema normativo, ovverosia rivolgendosi esclusivamente al notaio. Difatti esso è stabilito in 10.000 Euro e se il patrimonio non viene conferito in denaro è obbligatoria una relazione giurata di un Revisore Legale o società di revisione che attesti che i beni in natura conferiti abbiano almeno tale valore.

Leggi Tutto »

L’epilogo del Vincolo Sportivo

Settembre 2023 Per vincolo sportivo si intende la facoltà concessa agli enti sportivi dilettantistici di rinnovare unilateralmente il tesseramento degli atleti, senza espresso consenso di quest’ultimi. Ancora prima che entrasse in vigore, l’art. 31 del D. Lgs. 36/2021, è stato modificato più volte. Si è passati da un’abolizione totale del vincolo, ad un’abolizione dilazionata nel tempo, fino alla versione attuale che prevede, per i dilettanti, un vincolo della durata massima biennale, rimanendo valida la regola che i tesseramenti che costituiscono rinnovi, saranno assoggettati a vincolo sino al 30.6.2024.

Leggi Tutto »

Nell’ASD senza personalità giuridica non falliscono in estensione i componenti del direttivo

Agosto 2023 Si segnala la sentenza della Cassazione n. 23896/2023 che ha sancito un importante principio secondo il quale nelle asd senza personalità giuridica non è applicabile la disciplina dei soci illimitatamente responsabili delle società personali, che falliscono in estensione con la società di persone. Il principio si applica anche per la liquidazione giudiziale, di cui al nuovo Codice Della Crisi. Difatti nelle asd la responsabilità di chi agisce in nome e per conto dell’ente è qualificabile come un “fideiussiore ex lege”, cioè con funzione di garanzia per i debiti dell’associazione. Il debito cioè rimane esclusivamente dell’associazione e, chi la rappresenta, ne fa soltanto da garante.

Leggi Tutto »

Sport : Cambia anche il regime IVA?!

Agosto 2023 Ad oggi, 11 agosto 2023, non ci sono ancora novità in tema di pubblicazione dell’atteso Correttivo Bis sulla riforma sportiva, quindi, sul punto, ci aggiorneremo dopo la pausa estiva. Ma c’è un altro provvedimento che è, forse, passato in sordina e di cui non si è ancora letto molto. E invece dovrebbe essere molto ben attenzionato. Il 5 luglio scorso è stata confermata la proroga a luglio 2024 dell’entrata in vigore della nuova disciplina Iva (DL 146/2021) per gli enti non commerciali e le associazioni sportive dilettantistiche (art. 4 Decreto legge 10 maggio 2023, n. 51).

Leggi Tutto »
Stefani Piana Logo

Convegno Regionale “Riforma dello Sport: tutto quello che c’è da sapere”!

Agosto 2023 CONVEGNO REGIONALE “RIFORMA DELLO SPORT: tutto quello che c’è da sapere”! Moderatore dell’incontro: Dott. Claudio Stefani Presentazione: Dott. Alessandro Stefani Argomenti trattati dai relatori Dottori Commercialisti Luca Cavicchiolo e Chiara Stefani: Inquadramento normativo: come si è arrivati alla riforma di oggi; Adeguamento degli statuti e requisiti statutari; Attività secondarie e strumentali; Iscrizione al RAS; Riforma del Lavoro Sportivo: definizioni, adempimenti ed esempi.

Leggi Tutto »

Lavoratori “Non Sportivi”

Luglio 2023 Molti quesiti, in questo periodo, riguardano la modalità con cui potranno essere remunerati profili fondamentali per i sodalizi sportivi, ma che svolgono funzioni “non sportive”. Di chi parliamo? Degli addetti alle pulizie, dei manutentori, di chi svolge attività di guardiania, degli addetti al servizio bar, etc. Va anzitutto precisato che, anche con la precedente normativa, questi soggetti non potevano essere remunerati con i compensi di cui all’art. 67 lett. m) del Tuir per lo svolgimento di tali specifiche attività. Ora, però, a maggior ragione, essendo in vigore una legge che definisce in maniera chiara e tassativa i lavoratori sportivi, tali figure ne rimangono del tutto escluse.

Leggi Tutto »

Rinviata la nuova disciplina IVA sul non profit

Luglio 2023 Con l’approvazione del Ddl “Enti Pubblici”, è ufficiale il rinvio della nuova disciplina Iva degli enti associativi al 01 luglio 2024. La modifica è prevista dall’art. 5, comma 15-quarter dl DL 146/2021, ma la relativa entrata in vigore era già stata in un primo tempo posticipata dall’art. 1, comma 683 dell L. 234/2021, che ne aveva fissato la decorrenza al 1° gennaio 2024. Ora, l’efficacia è stata posticipata di ulteriori sei mesi.

Leggi Tutto »

Attività diverse nella riforma sportiva

Luglio 2023 La riforma prevede che l’attività prevalente di associazioni e società sportive dilettantistiche sia l’organizzazione e la gestione di attività sportive dilettantistiche, esercitate in via stabile e principale, e che le attività “diverse”, cioè le attività secondarie e strumentali, siano esercitabili solamente in via sussidiaria, col rispetto di due condizioni: espressa previsione nello statuto delle medesime; lo svolgimento di tali attività dovrà assumere natura secondaria e strumentale: tali criteri saranno delineati da un decreto ministeriale non ancora emanato.

Leggi Tutto »

Riforma dello Sport al Via! Come fare?!

Giugno 2023 In queste poche righe cerchiamo di riepilogare quali potrebbero essere i primi consigli utili in vista del prossimo primo luglio. 1) Per i lavoratori sportivi che non lavoreranno nei mesi di luglio ed agosto, potrebbe essere opportuno rinviare a settembre la stipula dei rispettivi contratti. 2) Sì, è necessario contrattualizzare tutti i collaboratori in base alle nuove norme! 3) Le tipologie contrattuali a cui potremo fare riferimento sono le seguenti:  co.co.co sportivi (presumibilmente con operatività sino a 24 ore settimanali); co.co.co di segreteria (NON SONO SPORTIVI);  lavoratori autonomi (CON PARTITA IVA); lavoratori subordinati.

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?