Studio Certificato Sistema Qualità ISO9001
Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati
20 professionisti e 30 collaboratori qualificati al servizio delle imprese

Ricerca Rapida

POSSIAMO ESSERTI UTILI?

News Sport e Terzo Settore

Il punto sulla Riforma dello Sport

Maggio 2023 E’ iniziato il mese di maggio e possiamo dire con certezza che sul tema “Riforma dello Sport” siamo in “alto mare”. O meglio, circolano notizie di una bozza di decreto legge dalle previsioni non proprio rassicuranti e il Ministro dello Sport, in un’audizione del 20 aprile 2023, ha affermato pubblicamente che la Riforma non sarà prorogata! Ma, c’è un “ma”! Se la legge c’è, mancano i decreti attuativi e i chiarimenti necessari che tutti attendevamo, con congruo anticipo rispetto al primo luglio 2023, per poterla applicare.

Leggi Tutto »

Aprile : tempo di approvazione dei rendiconti

Aprile 2023 Anche nel testo della Riforma dello Sport è previsto che gli associati delle ASD approvino il proprio rendiconto, solitamente entro la fine del quarto mese successivo alla chiusura dell’esercizio. Per le associazioni che hanno l’esercizio solare, aprile costituisce quindi il mese in cui il rendiconto va approvato. Prima di tutto occorrerà verificare quanto previsto dallo statuto, circa la durata dell’esercizio sociale, il termine effettivo di approvazione del bilancio/rendiconto, la modalità di convocazione dell’Assemblea, etc.

Leggi Tutto »

Finalmente pubblicato il regolamento per il RAS (registro nazionale attività sportive)

Aprile 2023 Al seguente link https://www.sport.governo.it/it/attivita-nazionale/registro-nazionale-delle-attivita-sportive-dilettantistiche/ è stato pubblicato l’atteso regolamento riguardante la tenuta, conservazione e gestione del RAS. Si rappresenta che all’articolo 7 è previsto che entro il 31 gennaio di ogni anno, per tramite dell’organismo affiliante (Federazioni, Enti di Promozione Sportiva e Centri Sportivi Associati) DOVRANNO essere trasmessi: Eventuali variazioni o aggiornamenti riferiti all’ente sportivo; I dati riferiti all’attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, svolta dall’ente sportivo.

Leggi Tutto »

Il Modello EAS: un adempimento fondamentale a fini fiscali

Marzo 2023 Il modello enti associativi riguarda esclusivamente gli enti non commerciali aventi natura associativa e le SSD a RL e deve obbligatoriamente essere inviato telematicamente all’Agenzia delle entrate. Il mancato invio del modello comporta la perdita dei benefici fiscali degli enti associativi e delle società sportive dilettantistiche a rl: la tassazione delle quote e dei contributi associativi, oltre che dei corrispettivi versati dagli associati e tesserati per partecipare alle attività istituzionali dell’ente (art. 148, commi 1 e 3 del dpr 917 del 1986 e dall’art. 4 del dpr 633 del 1972).

Leggi Tutto »

Cosa succede se la ASD si iscrive al RUNTS?

Marzo 2023 Perché un’associazione sportiva dilettantistica decida di iscriversi al Runts, presumibilmente come APS, ci devono essere motivi seri e fondati, perché, come vedremo, i limiti e i “paletti” da rispettare sono moltissimi. Ah, vale la pena precisare che le ssd non devono affrontare il “dilemma”, perché non sono ammesse al Registro del Terzo Settore, se non sottoforma di impresa sociale. Con la piena operatività della disciplina fiscale del terzo settore, le a.s.d. qualificate come enti del terzo settore, perderanno la possibilità di utilizzare il regime della l. 398/91 e la decommercializzazione dei corrispettivi specifici, di cui all’art. 148 del Tuir.

Leggi Tutto »

Sport Bonus

Febbraio 2023 Per il 2023 è stato prorogato lo sport bonus, solo per i soggetti titolari di reddito d’impresa che effettuino erogazioni liberali destinate ad interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. Deve trattarsi esclusivamente di erogazioni in denaro pagate con: bonifico bancario, bollettino postale, certe di debito e di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari.

Leggi Tutto »

Al via una nuova indagine conoscitiva sul lavoro sportivo in Italia

Febbraio 2023 Il 31 gennaio 2022, dopo circa un mese dalla notizia della proroga al 1° luglio 2023 dell’entrata in vigore della Riforma dello Sport, è stata deliberata dalla Commissione VII “Cultura, scienza e istruzione” e dalla Commissione XI “Lavoro pubblico e privato” un’indagine conoscitiva sulle tematiche afferenti il lavoro sportivo.Che cosa significa?

Leggi Tutto »

La fiscalità degli Enti del Terzo Settore

Febbraio 2023 Il 23/11/2021 è divenuto operativo il Runts: ciò determinerà una serie di conseguenze anche dal punto di vista fiscale che si concretizzeranno dall’esercizio successivo a quando arriverà l’autorizzazione UE (presumibilmente nel 2023, dato che la richiesta è stata inviata a fine 2022).

Leggi Tutto »

Hai bisogno di Consigli o Assistenza?

Conosciamoci in un primo appuntamento gratuito o richiedi una consulenza

Studio Commercialisti, Consulenti del Lavoro ed Avvocati - Assistente contatti form

Che cosa non hai trovato?

Possiamo Esserti Utili?